Caffè d'orzo
Parmigiana di Zucchine
Tiramisù

Micky
In questa ricetta le porzioni non sono indicate poiché avendola studiata in modo estremamente semplice, possiamo svariare e fantasticare parecchio in base ai nostri gusti personali e quelli dei commensali.
Fare il tiramisù tradizionale nel più classico dei vassoi è abitudine consolidata nella nostra cultura.
L'idea di questa ricetta è fare dei tiramisù monoporzione per dare effetto scenografico e estrema comodità.
Oltre ad essere bello alla vista e buono al palato, è anche estremamente comodo da servire.
In questo caso eviterete, come spesso accade, di disfare il tiramisù mentre si cerca di dividerlo in parti uguali e servirlo in determinati piatti.
Certo non accade sempre, un buon tiramisù deve avere il giusto livello di compattezza che non infierisca sul gusto finale.
Con questa ricetta prendetevi la licenza di ESAGERARE!
Ingredienti:
Biscotti Vegan a piacere
Panna vegetale 100% da montare
Yogurt di soia
Caffè d'orzo
cacao in polvere
cioccolato a scaglie
Muesli in scaglie
porzioni variabili in base al numero di persone.
Procedimento:
Prendiamo la panna vegetale da montare ( attenzione non quella già montata in spray, non abbiamo utilizzato quella e quindi non possiamo garantirvi lo stesso risultato ) e con una frusta elettrica iniziamo il processo di montatura.
Ottenuto il risutato atteso possiamo passare allo yogurt di soia, unendoli delicatamente nel contenitore di montatura della panna.
Inzuppare non troppo i biscotti con del caffè di orzo e disporli in modo ordinato in una coppa gelato come in foto.
Stratificare ad intervalli i biscotti e la panna unita allo yogurt in precedenza.
Concludere con una spolverata di cacao e mettere in frigo per 30 minuti almeno.
Prima di servire guarnie con scaglie di cioccolato fondente e muesli.