Maionese
Crema di carote e arance
Zuppa di Daikon al Rosmarino
Ingredienti:

Il Daikon è davvero una radice MIRACOLOSA, consumato crudo ha effetti mucolitici e consumato cotto è un naturale brucia grassi... allora quale miglior connubio di un piatto a base di Daikon crudo e cotto?
Bello alla vista e ottimo al palato.
Radice di Daikon

Procedimento:
Per la Zuppa:
200 gr di Daikon
1/2 porro
1 carota piccola
un rametto di rosmarino
Olio E.V.O
Sale
Acqua
Per gli involtini:
Alcune fette di Daikon
Olive Marinate
Carote
Porro
In un WOK far soffriggere una manciata di porro tagliuzzato finemente in precedenza, avendo cura di lasciarne a sufficienza per gli involtini.
Imbiondito il porro allora versare il Daikon e la carota precedentemente lavati e ridotti a cubetti.
Aggiungere di tanto in tanto dell' acqua con del sale, facendo attenzione a non lasciar cuocere MAI il Daikon senza acqua, altrimenti bruceremo tutto.
fate cuocere per un paio di minuti a fuoco medio e dopo mettete pure il rametto di rosmarino.
La cottura deve durare fino a quando il Daikon non sara tenero, procedura che potrete verificare con l'aiuto di una forchetta.
Bene ora togliete il rametto di rosmarino e versate il tutto in un frullatore facendolo girare a bassa velocità .
Servire in una coppetta come da foto guarnendo a piacere.
Per gli involtini:
Afettate finemente qualche fetta di Daikon, riponeteci dentro un poco di porro triturato, olive denocciolate marinate (in commercio si dovrebbero trovare facilmente al bancofrigo altrimenti potete mettere le olive che più vi piacciono) e dei fili di carota ottenuti con il pelapatata.
Avvolgete e tenete fermo con uno stuzzicadente.