top of page

Asparagi Gratinati

Crostata di marroni e cioccolato

Burgher alla frutta secca

Ingredienti:

Non cucino per un giorno, rientro a casa dopo una lunga

giornata di lavoro e cosa mi ritrovo per cena?

Questa meraviglia di piatto.

Per gli amanti del panino Stile americano, questo burgher è davvero ideale. Facilissimo da preparare è anche delizioso.

6 patate medie

1 tazza di punte di broccoli

misto frutta secca ( arachidi, pistacchi, mandorle)

1 cipolla bianca

250 gr di piselli

1 manciata di pangrattato

Olio di semi di girasole

Sale q.b.

Pepe q.b.

Curry q.b.

Procedimento:

Far bollire le patate in acqua salata fino ad ottenere la consistenza di un purè, da parte in un’ altra pentola far bollire i broccoli. Scolare e lasciar raffreddare il contenuto delle due pentole.

Tagliare finemente una cipolla e lasciarla rosolare in un filo di olio di semi di girasole, dopo qualche minuto unire i piselli e aggiustare di sale.

 

Tritare finemente la frutta secca con un frullatore abbastanza potente.

Quando tutti gli ingredienti cucinati saranno freddi bisognerà schiacciare le patate con una forchetta, deporli in una ciotola capiente e aggiungere tutto il resto, un cucchiaino di curry, sale e pepe quanto basta, amalgamando il composto con le mani addizionando del pangrattato qualora risultasse troppo umido.

 

Se siete sprovvisti di coppapasta (come in questo caso ) con le mani creare dei medaglioni di circa 6-7 cm di diametro sistemandoli su della carta forno leggermente unta con olio, in un vassoio successivamente infornato a 200 ° 10 minuti circa per parte.

Ultimare ad ogni modo la cottura fino a dorarli.

 

Sono perfetti per fare dei panini con maionese, insalata e patatine novelle al forno!

 

I nostri Canali

ricette vegane VeganRicette facili e gustose BUONE

VeganRicette 2016

bottom of page