Ciambella al cacao

Lo so a cosa state pensando: Ma una ciambella senza BUCO?!
Ma noi siamo futuristici e le nostre ciambelle ambiscono a graduarsi Pan di Spagna!
Ora tralasciando la vena ironica, questo dolce è ideale per chi di pasticceria non ci capisce prorpio nulla ( esattamente come il sottoscritto allo stato attuale delle cose ), perchè?
basterà leggere il procedimento per accorgervene.
Crostini con guacamole e cipolla
Cornucopie della pace
Ingredienti:
300 gr di farina Integrale
150 gr di zucchero di canna (opp. 105 gr di fruttosio)
50 gr di olio di semi di mais
300 gr di latte di soia BIO non aromatizzato
3 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Gocce di cioccolato a piacere opzionali
Procedimento:
Mescolate tutti gli ingredienti in un contenitore ed amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Versate in uno stampo per dolci precedentemente oleato e infarinato e mettere in forno alla temperatura di 170 gradi per 30 minuti.
Decorare con zucchero a velo o a piacere.
FATTO!
p.s.
La ciambella è davvero buona e vi potrebe venir voglia di sperimentarla a casa di amici, in tal caso verificate la cottura perché potrebbe essere necessario variare sia la temperatura che la tempistica, dato che sia il forno che la teglia sono diverse dalle vostre ( io di media ho calcolato 170 gr per 30 min. ) quindi controllate con uno stuzzicadente la consistenza durante la cottura, semplicemente infilzando il dolce e verificando che sia completamente asciutto. Quello sarà il segnale della cottura perfetta avvenuta.