Rigatoni con salsa di noci
Marmellata di fiori di zucca e menta
Crema di patate e zafferano

Micky
Ingredienti:
600 gr di patate
700 cl di brodo vegetale
1 porro
200 gr fagioli lessi
Olio E.V.O.
Rametto Salvia
Rametto Rosmarino
1 bustina di Zafferano
Sale q.b.
Pepe q.b.
In autunno si sa, le parole d'ordine per le attività esterne sono:
* Passeggiate nei boschi
* Raccolta Funghi e Castagne
* Godere degli incredibili paesaggi ipercolorati.
Per le attività da interno, invece, credo siano ben consolidate le
pratiche del:
* Panna e Cioccolata
* Divano, Plaid, Film
* Borsa dell' acqua calda
* chissene tanto l'estate è andata e ora si mangia a più non posso!
Mangiar vegano vuol dire mangiar di gusto non rinunciando a nulla, lo sappiamo oramai ( poveri quelle persone un pochino stolte convinte del contrario ), ma qui Michela si è davvero impegnata a lasciarmi a bocca aperta.
Io non so voi ma questo piatto lo mangerei tutto... anche la ceramica e la tovaglietta per quanto è invitante.
Procedimento:
Si parte con il lavare, sbucciare e fare a dadini le patate.
Spadellarle fino a rosolarle per qualche minuto con un filo di olio e i rametti di salvia e rosmarino.
Insaporiti ben bene rimuoviamo gli aormi e aggiungiamo il brodo vegetale fatto in precedenza, lo zafferano e lasciar cuocere il tutto per una ventina di minuti.
In questo lasso di tempo prepariamo il porro;
Laviamolo, toglamo il primo strato e battiamolo al coltello per creare degli sfilaccetti.
Ora rosoliamo anche quest' ultimo aggiungendo, poco prima che si imbrunisca nell' olio, anche i fagioli, in modo tale da legare assieme i sapori per un paio di minuti.
Una volta quasi del tutto evaporato il brodo, poniamo le patate stufate direttamente nel frullatore e azioniamo le lame.
Otterremo la nostra crema, pronta per essere servita