Crostini con guacamole e cipolla
Vegnacini
Marmellata fiori di zucca e menta
Ingredienti:
Procedimento:
Una di quelle ricette che fa sgranare gli occhi alla gente facendogli dire :" COSA! ".
In effetti è inusuale e probabilmente non saprei dirvi se qualcuno l'ha già replicata in giro.
Molte persone hanno la passione per i fiori di zucca in pastella, solitamente mi trovo a spiegarli che noi a casa li facciamo sia ripieni e anche in tempura oltre che nel modo tradizionale.
L'ingrediente si presta alla grande per piatti di cucina salata, e statene certi, si offre in modo straordinario per la preparazione di questa marmellata.
Davvero un tocco di classe alle vostre fette biscottate mattutine!
500 gr di fiori di zucca tonda
240 gr di zucchero di canna
un rametto di timo limone
una manciata di foglie di menta
Servono un paio di barattolr per poi conservarla sottovuoto.
Una volta raccolti i fiori di zucca bisognerà aprirli, ripulirli con attenzione da eventuali ospiti al loro interno, tagliarli in due e lavarli accuratamente.
In una pentola molto capiente versare i fiori lavati e ricoprire di acqua fino a governare il tutto.
Passati 15 minuti bisognerà aggiungere i rametti di timo limone (come in foto) e lasciarli in cotturafino a qando il livello dell' acqua avrà raggiunto metà pentola.
A questo punto bisognerà togliere l'acqua in eccesso lasciando circa 3 dita di acqua, versare lo zucchero e girare per 5 minuti in modo tale da farlo sciogliere tutto.
Quando comincerà ad addensarsi il tutto allora bisognerà togliere la pentola dal fuoco.
Frullate il tutto ben bene e imbarattolate lasciado un cm dal contenitore.
Prima di chiudere dovete aggiungere la menta.
Avvolgete i barattoli in uno straccio da cucina, posizionateli in fondo alla pentola a testa in giù e fate bollire tutto per 30 minuti.
I barattoli ora sono pronti, sarà possibile consumare la marmellata anche a lungo termine, dopo l'apertura dovete mangiarla entro 7 giorni e la conservazione dopo l'apertura va fatta in frigo.

