Praline di Marco
Marmellata di Pere e Cardamomo
Crostata di Frutta

Questa è Crostata che in realtà abbiamo assaggiata tutti a casa dei nostri genitori, parenti, amici o pasticcerie.
Noi oggi vi speriamo come utilizzare alcuni accorgimenti per farla vegan.
Bisogna dire che si può procedere tranquillamente con la frutta che si ha in casa e soprattutto che sia di stagione. Cominciamo.
Ingredienti:
Procedimento:
Base:
250 gr di farina tipo 0
100 gr zucchero
125 grammi di panna di soia o di margarina non idrogenata
succo di limone non meno di mezzo
2 pizzichi di bicarbonato
Crema:
150 gr di latte di soia
150 gr di latte di riso
50gr di zucchero grezzo
2 cucchiai di fecola di patate
scorza di un limone
Guarnitura (nel nostro caso):
una banana
un' arancia
una mela
Lucido per frutta:
50 gr
15 gr di zucchero
1 cucchiaino di fecola di patata.
Procedimento impasto:
creare la fontana di farina e posizionare al centro il burro o
la panna a temperatura ambiente assieme allo zucchero. Continuare ad impastare aggiungendo il succo di limone ed alla fine il bicarbonato.
Ottenuto un impasto omogeneo bisognerà lasciarlo riposare in frigo per 40 minuti.
Procedimento crema:
in un pentolino mettere lo zucchero e la fecola di patate a fuoco basso ed aggiungere
del latte, non tutto per ora.
Accendere a fuoco basso e continuare a girare con un cucchiaio di legno, sempre
aggiungendo a poco alla volta il latte, dopo qualche
minuto aggiungere la scorza di limone, attendete che si addensi e lasciatelo raffreddare.
Bene ci siamo quasi!
In una teglia foderata con carta da forno, stendere la pasta frolla ed infornarla a 180°
gradi fino a farla diventare croccante,
all' incirca 40 minuti.
Cercate di stenderla in modo tale da creare una bordatura, in questo modo quando
andremo a stendere la crema, non colerà . Tagliate la frutta nel frattempo che la base cuoce. Una volta pronta dovrete impiattare, stendere la crema e posizionare la frutta a vostro piacimento.
Non ci resta che lucidarla:
potete usare una marmellata di albicocche diluita pochissimissimo con acqua ( davvero molto poco ) oppure in un pentolino mettete gli
ingredienti sopra riportati per lucidare la frutta. scaldate fino a quando non si addensa ed una volta freddo, spennellare.