top of page

Marmellata di pere e cardamomo

Solitamente mi sbizzarrisco nel descrivere le ricette che vi propongo ma in questo caso sarebbe addirittura riduttivo. 
Del cardamomo parleremo più avanti circa le sue proprietà, del suo gusto invece ne parliamo adesso: INCREDIBILMENTE BUONO

Formaggella con semi di lino

Strudel di Banane e Pere

Ingredienti:

1 kg di pere
500 gr di zucchero grezzo
100 ml di succo di limone non trattato
1/2 Scorza del limone 
1 manciata di semi di cardamomo

Procedimento:

Sbucciare e tagliare le pere e versare in una pentola assieme a tutti gli altri ingredienti esclusi i semi di cardamomo che andranno frullati e setacciati prima di essere aggiunti al composto. Fate cuocere a fuoco medio girando con un mestolo e rimuovendo costantemente con una schiumarola, la schiuma che si viene a formare in cottura. La cottura in totale deve durare circa 1 ora, assieme alla marmellata si verrà a formare una sorta di miele vegetale (derivato dallo zucchero), a vostro piacimento potrete recuperarlo o smaltirlo, purché venga tolto il più possibile dalla marmellata finale. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Ultimata la cottura dovrete procedere con il mettere sottovuoto in questo modo: travasare il composto in più barattoli, avvolgeteli con carta di giornale e sistemarli in una pentola, riempire di acqua fino ad un cm sopra i tappi e portare a bollore per 30 minuti. Finita questa fase lasciar raffreddare i barattoli a testa in giù.
 

I nostri Canali

ricette vegane VeganRicette facili e gustose BUONE

VeganRicette 2016

bottom of page