top of page

Dado Vegetale

Qualche giorno fa si parlava con alcuni amici di dadi da cucina o meno, fatta una piccola ricerca ci siamo accorti che:
alcuni sono prodotti da multinazionali non proprio etiche, altri hanno composizioni improponibili ricche di additivi, altri sono biologici ma costa meno comprare lo zafferano in proporzione... e allora come possiamo fare per non rinunciare a dare quella spinta di sapore in più ad i nostri piatti?
La risposta è farlo in casa in modo naturale e semplice.

Qui vi propongo due ricettine da fare con materiale fresco e una ricettina da fare con materiale di recupero da teorici scarti alimentari.
Nel blog (link sotto) vi spiego come fare.

Crema di datteri e uva

Parmigiana di Zucchine

Ingredienti:

Ricetta 1.

1kg di sale
1 kg di pomodoro
1 kg di cipolle
3 hg di carote
3 hg di sedano
3 hg di prezzemolo
3 hg di basilico
50 gr di rosmarino
50 gr di salvia


Ricetta 2.

500 gr di sale
1 kg di pomodori
1 kg di cipolle
7 hg di carote
1 hg di aglio
7 hg di sedano
2 hg di prezzemolo
4 hg di basilico
 

Procedimento:

Di una facilità disarmante, tritate tutto finemente con coltello o con mezzaluna su un grosso tagliere, unire il sale e deporre il tutto in un barattolo riciclato.

 

NON USARE IL FRULLATORE!


L'attrito delle lame cauterizzerebbe i tagli e distruggerebbe nutrienti, gusto e genuinità.
Usate dei barattoli piccoli come gli omogeneizzati, in frigo tenetelo per non oltre una settimana, qualora non riusciste a consumarlo valutate di metterlo nel freezer.

Utilizzabile  anche come soffritto.

I nostri Canali

ricette vegane VeganRicette facili e gustose BUONE

VeganRicette 2016

bottom of page