top of page

Crema di datteri e uva 

 

Zuppa Rossa

Linguine alle vongole felici

In verità non si tratta di una mia ricetta, ma della mitica MaVi di  CucinaEcozoica (sito consigliatissimo) ad ogni modo è tremendamente buona e sarebbe un peccato mortale non poterla condividere per farlvela conoscere.
Mangiare un piatto al profumo di mare ad alcuni sembra impossibile se non vi si mette del pesce, bhe niente di più sbagliato, usando al posto delle vongole,  i pistacchi tostati e salati.

 

Ingredienti:

300 gr di pistacchi salati e tostati
Alga Nori
Alga Arame
Alga Hijiki

Alga Spirulina
3 spicchi di aglio
1 pezzetto di peperoncino
passata di pomodoro o polpa di pomodoro
olio q.b
acqua q.b.
prezzemolo
sale e pepe

Procedimento:

Riponiamo i pistacchi puliti e non, in una terrina con dell' acqua, quanto basta per coprirli e aggiungiamo le alghe. Non abbiamo una indicazione precisa di quante alghe abbiamo messo. Diciamo che all'incirca ci siamo attenuti a quanto è indicato a persona sulle confezioni delle stesse.

Mescolate per bene per far ammorbidire le alghe ed i pistacchi e lasciare riposare per una ventina di minuti. Con questa operazione farete in modo che i pistacchi prendano un po' il profumo del mare.

 

In una padella antiaderente versate dell'olio, gli spicchi di aglio, il peperoncino e far insaporire il tutto, tenendo la padella inclinata, in modo che tutto l'olio e gli ingredienti si uniscano in un unico punto, favorendo cosi un maggior insaporimento.
Dopo di ciò con una schiumarola scolate i pistacchi e le alghe e versate tutto nella padella.
 

Far insaporire per bene il tutto un paio di minuti. Conservate l'acqua aromatizzata per aggiungerla ai pistacchi nel caso asciughino troppo.Fatto questo unite il pomodoro, salate e pepate e lasciare cuocere a fuoco basso per altri 10/15 minuti o a piacere.


Con questo meraviglioso sugo condite delle linguine. Piccolo suggerimento l'acqua di ammollo versatela nella pentola dell'acqua della pasta.
N.b. abbiamo notato che in cottura i pistacchi tendono a perdere il sapore salato perciò regolatevi bene con il sale assaggiando il sughetto verso la fine della cottura!
Spolverizzate con prezzemolo e buon appetito.

I nostri Canali

ricette vegane VeganRicette facili e gustose BUONE

VeganRicette 2016

bottom of page