Crema pasticciera cioccolato e noci
Pain de Thon Vegano
Ravioli rosa di zucca e patate
Ingredienti:
Procedimento:
Dopo aver fatto furore con i ravioli di spinaci e tofu abbiamo deciso di rifarli utilizando l'ingrediente principe del mese di ottobre: La Zucca Rossa.
Belli da vedere e buoni da mangiare, questo piatto mi ha davvero stupito.
Ingredienti:
250 gr farina di semola
250 gr farina di manitoba
175 gr di patate
175 gr di zucca rossa
1 barbabietola
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Acqua q.b.
Per la pasta:
Frullare la barbabietola e impastare il liquido denso ottenuto con le due farine assieme ad un pizzico di sale.
Aggiungete se necessario acqua se l'impasto risulta troppo secco e farina se troppo umido.
Adesso con l'aiuto della macchina nonna papera dobbiamo ottenere le sfoglie di pasta, devono essere necessariamente tutte dello stesso spessore.
Per il ripieno:
Fate ammorbidire la zucca sbucciata e tagliata in forno a 180 per qualche minuto e le patate a bollire in acqua.
Con la stessa forchetta testate il grado di morbidezza ottenuto dalla cottura dei due ingredienti e una volta divenuti soffici, andranno frullati aggiungendo pepe, sale e olio.
Le patate non le ho sbucciate per rendere la ricetta ancora più rustica.
Creazione ravioli:
Adesso dovrete passare a creare i ravioli ponendo il primo strato di pasta su un piano, il ripieno su di essa e il secondo strato sopra, creando una sorta di scacchiera.
Con un pennello umido bagnate i bordi di giuntura dei due strati e con una taglia pasta ritagliate i ravioli della misura desiderata.
Consigliamo in fase di creazione di provare la cottura di un paio di ravioli per stabilire il tempo giusto di cottura, che può variare in base allo spessore delle sfoglie.
Come condimento abbiamo usato panna da cucina vegan con pepe, sale e curry, passati 5 minuti a fuoco medio.

