top of page

Tiramisù

Vegnacini

Riso Otello al Topinambur

Ingredienti:

Cottura Riso:

2 manciate di Riso Otello

un gambo di sedano

una carota

mezza cipolla bianca

olio E.V.O.

sale q.b.

 

Condimento:

1 bulbillo  di aglio

3-4 pezzetti di Topinambur

Olio E.V.O.

Prezzemolo q.b.

Sale q.b.

Pepe q.b.

 

Procedimento:

Posso dire che dietro alla preparazione di questa ricetta c'è davvero una bella storia di riunione familiare, con mia sorella un giorno decidemmo di incontrarci a metà strada tra Torino e Milano e capitammo nel pieno delle campagne vercellesi.
Mentre passeggiavo con i bambini, finimmo in un cascinale dove vendevano tantissime varietà di riso.
Fu amore a prima vista, uno di quei tipici negozietti piccoli e ben arredati dove si vendono i prodotti provenienti dalle campagne di proprietà.
Quanti tipi di riso vi erano a disposizione, ma questo qui mi colpì in modo particolare.
Un riso integrale e nero... non totalmente nero ma comunque affascinante.
Decisi che dovevo assolutamente prenderne alcune confezioni.
L'abbinamento con il topinambur mi sembra davvero squisito.

Preparazione Riso:

Come prima cosa bisognerà cuocere il riso in un brodo fatto con il sedano, la carota, la cipolla, il s.ale e un pochino di olio.
Se il riso non è precotto ma al naturale, la cottura potrebbe prevedere anche 45 minuti ma in alcuni casi potrebbero anche bastare 25-30 minuti.
Ad ogni modo assaggiatelo sempre e comunque.
Una volta pronto il riso, bisognerà separarlo dall' acqua di cottura tenendo un bicchiere di brodo.

 

Preparazione condimento:

Lavare accuratamente l'aglio e il topinambur.

Fatto questo bisognerà tritarli molto finemente e farli rosolare in olio caldo in una pentola aggiungendo un pochino di sale e pepe, ricordiamoci di tenere da parte qualche scaglia di topinambur per guarnire alla fine .

Quando l'aglio e il Topinambur inizieranno ad imbrunirsi leggermente, unire il riso.

Facciamo rosolare un pochino il tutto assieme e all' evenienza bagnamo con un pochino di brodo messo da prima da parte.

Impiattare in coppette come in foto, magari aggiungendo del prezzemolo alla fine della preparazione.
Aggiungete il topinambur per rendere il piatto più gradevole alla vista.

I nostri Canali

ricette vegane VeganRicette facili e gustose BUONE

VeganRicette 2016

bottom of page