Involtini di zucchine crudiste
Seitan Autoprodotto
Veg Sacher Torte
Ingredienti:
Procedimento:
Non esiste aggettivo per definire questo grande classico della cucina Austriaca rivisitato in chiave vegan.
Il vero ingrediente segreto per questo dolce è la passione, non verrà bene se non si ha la giusta determinazione. Trattasi di una vera opera d'arte!
90 gr di olio evo
130 gr di zucchero di canna
280 gr di farina 0
3 cucchiai di cacao in polvere (oppure 1 vasetto di crema alla nocciola veg)
1 bustina di lievito per dolci (15gr)
3/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
240 ml di latte di soia
1 cucchiaino colmo di aceto bianco
facoltative 100 gr di gocce di cioccolato fondente
200 grammi di cioccolato fondente in tavoletta
1 barattolo di marmellata di arance
1 arancia bio
3 cucchiai di zucchero di canna
Accendere il forno a 170°.
In una ciotola o in un robot da cucina che impasta, versare l'olio, lo zucchero, la farina, il lievito, e il bicarbonato e mescolo con cura.
Procedo con l'aggiungere il latte e mescolo di nuovo.
Ora tocca all'aceto e rimescolo.
A questo punto se si desidera si possono aggiungere le gocce. Se fosse necessario
aggiungere del latte se l'impasto fosse troppo secco e duro.
Ungere e infarinare uno stampo rotondo da 26 cm di diametro.
Versare il composto nello stampo e infornare per 40 minuti.
Una volta cotta e raffreddata la torta, tagliarla a metà e farcirla con la marmellata
di arance.
Sciogliere a bagnomaria la cioccolata con un po' di latte di soia e ricoprire la
superficie della torta.
Tagliare delle fettine sottili di arancia e caramellarle in un padellino ntiaderente
con lo zucchero di canna e qualche cucchiaio di acqua fino a che solidifica leggermente. Decorare la torta con le stesse. Far riposare 2 ore prima di servire.
