Tofu con noce moscata e timo

Questa ricetta per esecuzione è uguale a quella del tofu classico con l'unica differenza dell' aggiunta delle spezie.
In questo caso abbiamo usato quello che avevamo in dispensa e dobbiamo dire che l'accostamento è davvero riuscito.
Essendo un tofu speziato il nostro consiglio è di cucinarlo senza aggiungerci troppi altri condimenti altrimenti si copre totalmente il gusto conferitogli in fase di cagliatura.
Asparagi Gratinati
Zuppa di Daikon e Rosmarino
Ingredienti:
500 gr di soia gialla biologica
5 lt di acqua ( 1 lt per la notte in ammollo )
2 cucchiai di nigari oppure 200 ml di succo di limone
2 cucchiaini di sale integrale
mezza noce moscata grattugiata
2-3 gr di timo (essiccato o fresco)
Procedimento:
Procedimento:
Lavare i semi di soia e metterli in ammollo per non più di 8 ore altrimenti germoglieranno.
Trascorse le 8 ore gettare l’acqua di ammollo ed aggiungere un litro di acqua ad i semi.
Frullare sino ad ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto dovrete separare il latte di soia dalla buccia dei semi, usando una pentola, uno scolapasta ed uno strofinaccio da cucina, posti come citati in ordine, colando il tutto in modo tale da raccogliere gli scarti nello straccio e il siero nella pentola.
Se necessario ripetere un paio di volte.
Aggiungere i 4 litri di acqua rimanenti e portare la temperatura dell’ acqua a 90°C ( importantissimo altrimenti se il latte va in ebollizione, dovremmo buttare tutto) usando un termometro alimentare.
A temperatura raggiunta aggiungere il nigari ( od il limone ) unito al timo ed alla noce moscata grattugiata, portare la fiamma al minimo per un minuto e aspettare che si cagli.
Abbiamo ottenuto il tofu, ora andrà pressato ben bene riponendolo in uno straccio, adagiandolo in uno scolapasta ed aggiungendoci del peso sopra.