top of page

Crema di datteri e uva

Crocchette di patate e zenzero

Pesto di ciuffi di carote

Ingredienti:

Procedimento:

Oggi vi proponiamo un pesto davvero particolare.
Lessi su qualche blog di una ragazza che proponeva questo pesto con ciuffi di carote.
Si proprio quei ciuffi che, una volta portate le carote a casa dal mercato, si tagliano e buttano via.
Se conoscete il fruttivendolo con molta probabilità ve li regalerà, altrimenti acquistate anche le carote, passiamo pui riutilizzarle in altre ricette.
Io ad esempio le adoro a listelli accompagnati con la maionese che noi prepariamo in casa.

 

Inserire tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare la lama, bisogna ottenere una consistenza come il pesto classico alla genovese con il basilico.

Trucchetto.
Mettete le lame del frullatore per alcuni minuti circa nel congelatore, tale procedura è fondamentale perché la rotazione delle stesse a contatto con gli ingredienti genera attrito, di conseguenza si crea calore e quindi si altera il gusto del pesto.


Raffreddando la temperatura delle lame, il taglio avverrà a freddo preservando, e migliorando di gran lunga, il sapore del risultato finale.

Assaggiate ed aggiustate a vostro piacimento con acqua, sale, olio.
Il pesto è pronto, potete consumarlo subito o congelarlo o conservarlo in frigo per non più di 3 giorni.

In foto proponiamo spaghetti di riso con il pesto in questione.
 

Un bel mazzetto di ciuffi di carote 
Pinoli
Olio EVO
Sale
Tofu
Acqua q.b.

I nostri Canali

ricette vegane VeganRicette facili e gustose BUONE

VeganRicette 2016

bottom of page