Crema di datteri e uva
Vegnacini
Tofu
Cenni storici.
La ricetta del tofu è ancestrale il suo paese di origine è la Cina e il suo anagramma cinese è 豆腐, vale a dire pinyin dòufǔ.
Nel corso degli anni molte culture asiatiche si sono avvicinate a questo alimento suscitando un apprezzamento molto forte, a tal punto da far si che le varie popolazioni orientali generassero altre ricette, varianti della prima, permettendo così molteplici lavorazioni della ricetta base, ottenendo anche in alcuni casi dei derivati come l'okara e lo yuba.
Il più classico degli errori.
Il cervello della persona che assaggia il tofu si prepara ad associare l'aspettativa del gusto a ciò che più gli assomiglia n ella sua normale routine di dieta a 360 gradi, ad esempio si aspetta un sapore vicino al Primosale, allo Squacquerone, al Tomino, alla ricotta stagionata o ad altri formaggi freschi e tipicamente molto bianchi.
Niente di più sbagliato, perché appunto ciò che si va ad assaggiare non è un prodotto che si può
minimamente ricondurre a un latticino.
Cosa si ottiene? La gente si spaventa e non lo comprerà mai più.
Essendo uno dei cibi più blasonati dalle categorie vegetariane e vegetaliane ( vegane ), l'idea sbagliata che si può dedurre è la frase tipica " i vegetariani non hanno palato" e da qui scaturiscono innumerevoli stereotipi.
Sfatiamo un mito!
Contrariamente a quanto si possa pensare o esporre circa la propria esperienza fai-da-te con il tofu, questo non è un formaggio, anche se in alcune preparazioni, per forma e per gusto leggermente ricordato, può somigliarli ( dovuta ad alcuni ingredienti comuni usati, come spezie, sale etc ), resta salda la teoria che non si tratta di una cagliata di latte vaccino, bensì di semi di soia decorticati, e quindi un prodotto vegetale al 100% diverso in tutto e per tutto.
Utilizzi.
Essendo un prodotto molto versatile nella cucina vegana, si può applicare sia nelle ricette dolci che in quelle salate apportando di volta in volta le dovute modifiche.
Accostato ad altri ingredienti prende il loro stesso sapore, dando consistenza e nutrimento al piatto o portata.
Fatta questa premessa in questa sezione troverete le ricette del tofu classico e speziato e man mano i vari
link di ricette dove andrò ad usare questo fantastico ingrediente.
![]() Tofu e TaccoleUn supersecondo di colorato e gustoso. Il modo migliore per conquistare gli scettici del tofu |
---|
![]() Tofu in salsa di soyaVelocissimo da preparare, il piatto giusto da mangiare quando le idee a tavola scarseggiano. Pochi ingredienti ma tantissimo gusto. |
---|
Alcune ricette con il Tofu



