I benefici dell' Aglio.
- veganricette
- 11 apr 2014
- Tempo di lettura: 1 min

L'aglio è costituito dall'80% da acqua, dallo 0,9% da proteine, lipidi 0,6%, carboidrati 8,4%, fibra totale 3,1%. Questi invece i minerali presenti: 3 mg. di sodio, potassio 600 mg., ferro, 1,5 mg., calcio 15 mg., fosforo 63 mg.
Per godere al meglio delle seguenti proprietà ovviamente si consiglia l'uso dell'aglio a crudo.
La parte utilizzata è il bulbo nel quale sono contenuti circa 400 differenti componenti curative dell'organismo umano.
Oligoelementi e sali minerali, contiene vitamine A, B1, B2 e vitamina C. Le sue proprietà più importanti dipendono però da un'essenza solfurea presente nel bulbo, della quale il principio attivo è l'allicina che detiene un forte potere antisettico.
Un'alimentazione sufficientemente ricca di aglio diminuisce l'aggregazione piastrinica e diminuisce l'attività fibrinolitica.
Questi due effetti danno a questo bulbo proprietà antitrombotiche, tonifica ed equilibra e rinforza il
tono muscolare del cuore rendendo più fluido il sangue.
E' fortemente ipolipidemizzante e ipocolesterolemizzante, previene arteriosclerosi e complicazioni vascolari (infarto, emiplegia per il cervello, artrite per le gambe, flebite...) Migliorando la circolazione sanguigna ha effetti benefici sull'ipertensione. Ha notevoli capacità come battericida, batteriostatiche e antimicotico. La polvere del bulbo dell'aglio è
un disinfettante intestinale di grande efficacia.
Comments