Crostini con guacamole e cipolla
Antipasti
Cenni storici.
La storia degli antipasti trova le sue radici nell' antica Roma e, un po' come accade oggi, erano una serie di preparazioni veloci e leggere atte a far colpo su chi interveniva nei banchetti suscitando, in base alla bravura del cuoco, in alcuni casi persino degli applausi.
USATE LA FANTASIA!
Gli antipasti rappresentano il vero e proprio biglietto da visita per i commensali, anticipando in qualche modo lo stile del cuoco che ha preparato l'intero pasto, brunch, pranzo o cena che sia.
C'è da dire anche che con il mutare delle abitudini alimentari hanno conquistato un posto prestigioso sulle nostre tavole, diventando protagonisti principali di aperitivi e buffet ma che anche molti di noi non ne fanno uso semplicemente per cattiva abitudine o per ( ipse dixit) poca fantasia.
Cosa preparo?
Primi piatti, seconde portate, panini, mousse, tar tare, formaggi ( vegetali nel nostro caso ) e qualsiasi altro tipo di primizia è applicabile e presentabile come antipasto, purché venga servito in forma ridotta.
In molti casi gli antipasti possono anche rappresentare un piatto completo adottando la forma dei piatti unici:
Un singolo piatto dove all' interno vi sono numerose sfiziosità da servire agli ospiti, prestando particolare attenzione alla guarnitura, perché si sa che anche l'occhio vuole la sua parte.
Ricette
Marmellata di pere e cardamomo
![]() involtini di zucchine crudisteBuonasera amici, Sono orgoglioso di presentarvi la nostra prima ricetta crudista. È stato un esperimento... continua |
---|
![]() TabulèIl tabulè a base di cous cous è un piatto versatile e quindi anche perfetto per essere servito come antipasto. |
---|